top of page
  • Immagine del redattoreCarlo Barrini

ASCESA AL MONTE AUTORE IN MTB.

Monte Livata è una località strategica per le attività all’aria aperta, nel cuore del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, da cui partono e passano un’estesa rete di sentieri.

Il Monte Autore è la terza vetta del Parco Regionale Naturalistico dei Monti Simbruini e regala panorami mozzafiato incredibili sul territorio circostante.

Salire la vetta del Monte Autore in MTB appaga tantissimo, oltre che per la vista e la speciale ambientazione, anche per gli interessanti percorsi in discesa nel bosco per tornare verso campo dell’Osso e Monte Livata.

Il paesaggio di queste aree è incontaminato e gli itinerari comprendono bellissimi sentieri a quote sempre interessanti e fresche, all’ombra dei boschi di faggio, con una bella varietà di condizioni e linee interessanti da percorrere. Molto belli e ben sistemati i percorsi dell’area Bike Park, attraverso i quali si possono raggiungere le località sottostanti, Principalmente Monte Livata come punto di arrivo.

Caratteristiche:

Difficoltà: media

Lunghezza: 22 km

Dislivello: + 530 m , - 550 m

Difficoltà salita: 40 %

Difficoltà discesa: 50 %

Tecnica di guida: 40 %

Punto di partenza: Monte Livata

Punto di arrivo: Monte Livata

Durata del tour: 1/2 giornata

Attrezzatura: MTB o E-MTB / casco, guanti, abbigliamento adeguato.

Attrazioni lungo il percorso:

- Monte Livata e Campo dell’Osso (Ristoranti e attività commerciali varie di qualità raccomandati. “Bio Ristoro” e “Livata café” in particolare)

- Pro Bike Esperience (Servizi per ciclisti, Noleggio MTB ed Eco – MTB, Servizio furgone con shuttle per il trasporto delle persone e delle bici, ecc.)












7 visualizzazioni0 commenti
bottom of page