top of page
  • Immagine del redattoreCarlo Barrini

GIRO AD ANELLO DEL MONTE SCALAMBRA, NELLE TERRE DEL CESANESE

Aggiornamento: 18 ago 2022

Si parte dagli Altipiani di Arcinazzo, un altopiano in posizione strategica per la pratica delle numerose attività all’aria aperta.

Per raggiungere i suggestivi territori nelle vicinanze di Piglio e Serrone, si passa sul famoso percorso del “Cammino contemplativo di Karol Wojtyla”, luogo in cui Papa Giovanni Paolo II si recava per momenti di relax e preghiera, in suo onore e ricordo è stato tracciato il percorso.

Tramite il sentiero panoramico europeo E1 (sentiero a lunga percorrenza che unisce Capo Nord “Norvegia” con Capo Passero in Sicilia “Italia” attraversando da Nord a Sud l’intero continente europeo) si raggiunge Serrone, un caratteristico borgo medioevale dal quale si gode di una bellissima vista sulla Valle del Sacco e delle montagne di fronte, in particolare i Monti Lepini. Serrone è famoso per il volo del parapendio e del deltaplano, che partono dal Monte Scalambra sempre numerosi e riempiono il cielo come stormi colorati alla ricerca della libertà.

Dal Serrone si raggiunge Roiate, un caratteristico borgo sulle pendici occidentali del Monte Scalambra. Da Roiate raggiungiamo Affile attraverso una bella discesa tecnica dissestata con tornanti stretti e saltini ripidi nel bosco che danno molta adrenalina e diversificano il giro.

Affile è famosa per il Vino Rosso, in particolare per il “Cesanese di Affile”, che si differenzia dal Cesanese comune per il fatto che gli acini e le foglie di uva locali sono più piccoli e nero-bluastri ed i vini che si ottengono sono in genere più complessi e longevi. Parliamo di vini rossi autoctnoni Doc e Docg più importanti del centro italia e conosciuti a livello nazionale e internazionale, presenti nei territori di Piglio, Olevano ed affile principalmente.

Il vitigno Cesanese ha origini antiche. Sembra che il nome derivi da Caesae, ovvero luoghi dagli alberi tagliati, con riferimento ad alcune zone disboscate per impiantare vigneti di Cesanese nel comune di Affile, quando questo divenne colonia romana nel 133 a.C. Altre ipotesi fanno derivare il nome da Cesena, città di provenienza di un frate benedettino che portò in queste zone le prime barbatelle o, ancora, dal paese di Cesano, piccolo centro in provincia di Roma. L’ipotesi che il nome derivi da “Cesare” sembra, invece, essere una forzatura.

Arcinazzo Romano è un altro caratteristico borgo quasi attaccato ad Affile. Nel territorio di Arcinazzo sono presenti boschi e prati verdissimi, che danno l’aspetto delle vallate verdi alpine.

Ritornando ad Altipiani di Arcinazzo, è possibile fare visita (opzione da programmare in anticipo) al museo civico archeologico della Villa romana di Traiano. La villa era la residenza estiva dell’imperatore Traiano (98 – 117 d.c.), sorge in uno scenario naturale incredibile, alle falde del Monte Altuino (1271 m. s.l.m.) , in una zona attraversata dal fiume Aniene, le cui acque pregiate erano considerate le più buone e salubri dell’antichità. La villa, i cui lavori iniziarono a partire del I secolo d.C., occupa una superficie di circa 5 ettari, molti dei quali ancora da scavare.

Altipiani di Arcinazzo, considerato la piccola svizzera, rappresenta la meta preferita per chi desidera fuggire dalla frenesia della routine di tutti i giorni, senza mancare mai di sorprendersi per l’importante ricchezza naturalistica e archeologica. Quale miglior luogo scegliere come meta di partenza per queste e molte altre bellissime esperienze?

Caratteristiche:

Difficoltà: media

Lunghezza: 38 km

Dislivello: + 860 m , - 870 m

Difficoltà salita: 40 %

Difficoltà discesa: 50 %

Tecnica di guida: 40 %

Punto di partenza: Villa Simbruina o Piazza la Suria (Altipiani di Arcinazzo)

Punto di arrivo: Villa Simbruina o Piazza la Suria (Altipiani di Arcinazzo)

Durata del tour: 1 giornata

Attrezzatura: MTB o E-MTB / casco, guanti, abbigliamento adeguato.

Attrazioni lungo il percorso:

- percorso contemplativo Giovanni Paolo II

- sentiero panoramico E1

- area volo parapendio e deltaplano Serrone

- borgo medioevale di Affile ed Arcinazzo Romano

- Villa romana di Trajano
























6 visualizzazioni0 commenti
bottom of page