top of page
  • Immagine del redattoreCarlo Barrini

ANELLO PANORAMICO TRA LE PRATERIE DI PIGLIO E ACUTO, PASSANDO PER IL VOLUBRO E LA MADONNA DEL MONTE

Partendo dagli Altipiani di Arcinazzo si possono effettuare bellissimi trail con difficoltà, lunghezza e bellezza differenti. La tradizione della pastorizia, è ancora abbastanza consolidata dalle nostre parti, ragione per la quale ci siamo affezionati ad un cane dalla razza speciale, per noi.

Il cane da “Pastore Maremmano Abruzzese”, senza del quale i greggi non avrebbero adeguata e fedele protezione dall’attacco dei predatori, tra cui prevalentemente il lupo. Avendo anche noi una bellissima famiglia di questa meravigliosa razza, abbiamo già esperienza dei loro caratteri autentici.

Nelle situazioni più estreme, come qualche volta è capitato, attraverso i passaggi chiusi per gli animali, siamo stati ripagati della fiducia dei branchi di cani che proteggevano i loro greggi, permettendoci il passaggio con le nostre MTB.

Il laghetto del Volubro, ad Acuto, è un laghetto di origine carsica che si trova a poca distanza dal paese, in un ambiente incontaminato circondato di una vegetazione tipica del posto.

E’ un luogo ideale per i picnic all’aria aperta ed è particolarmente suggestivo quando la neve si poggia tutta accanto, nei mesi invernali.

Nel trasferimento in direzione del Piglio, attraverso il percorso panoramico del sentiero Europeo “E1” (sentiero a lunga percorrenza che unisce Capo Nord “Norvegia” con Capo Passero in Sicilia “Italia” attraversando da Nord a Sud l’intero continente europeo), si passa nella frequentata area per l’arrampicata sportiva “Placche di Pilarocca” e poi, tra le numerose poiane che galleggiano alte in cielo, si gode della magia del paesaggio.

Una pausa ristoratrice alla suggestiva Trattoria “Alla Magnatora”, può ridare le giuste energie per proseguire nell’ultimo tratto in salita per il Santuario della Madonna del Monte, dopo del quale è possibile scendere verso i verdissimi prati degli Altipiani di Arcinazzo attraverso una bella discesa tecnica nel bosco.

La Madonna del Monte, chiesa ed antico romitorio del XIV secolo, era uno dei luoghi più suggestivi dell’intera Ciociaria, passaggio intermedio dei pellegrini. Il Santuario domina le zone circostanti: Altipiani di Arcinazzo, Fiuggi, Subiaco e Piglio in una atmosfera di serena ieraticità che rimanda ai tempi del suo splendore.

Un giro interessante tra le praterie e sentieri di collegamento panoramici, che costruiscono un anello logico molto carino, con dislivello e difficoltà limitate.

Caratteristiche:

Difficoltà: media

Lunghezza: 25 km

Dislivello: + 470 m , - 470 m

Difficoltà salita: 30 %

Difficoltà discesa: 30 %

Tecnica di guida: 40 %

Punto di partenza: Villa Simbruina (Altipiani di Arcinazzo)

Punto di arrivo: Villa Simbruina (Altipiani di Arcinazzo)

Durata del tour: 1/2 giornata

Attrezzatura: MTB o E-MTB / casco, guanti, abbigliamento adeguato.

Attrazioni lungo il percorso:

- Percorso contemplativo Karol Wojtyla

- Laghetto Volubro (Acuto)

- Trattoria “Alla Magnatora” (Piglio)

- Santuario e Romitorio Madonna del Monte (Piglio)

- Centro Equestre San Giorgio (Altipiani di Arcinazzo)

- Altipiani Adventures Park (Altipiani di Arcinazzo)


















18 visualizzazioni0 commenti
bottom of page