Carlo Barrini
ALLA SCOPERTA DEI MONTI ERNICI, TRA NATURA E SPIRITUALITA’ (GUARCINO – VICO NEL LAZIO – COLLEPARDO
Aggiornamento: 18 ago 2022
Un giro che trasmette tranquillità e mistero, quale miglior posto da raggiungere in MTB, se non la magnifica Certosa di Trisulti? Partenza da Guarcino. Lungo il tragitto, abbiamo attraversato e visitato Vico Nel Lazio e Collepardo, due caratteristici borghi medioevali particolarmente ben tenuti. Vico Nel Lazio arroccato ai piedi di Monte Monna (1921 m slm) è interamente all'interno di mura fortificate, arroccata in posizione strategica di controllo, un raro tipico esempio e particolare monumento architettonico.
Collepardo, l'antica città degli Ernici, è un posto ricco di particolarità naturalistiche, famosa per le grotte carsiche e la tradizione delle piante officinali.
La maestosa Certosa di Trisulti, un gioiellino che si erge a 825 metri di quota tra i Monti Ernici, a ridosso del paese di Collepardo, in provincia di Frosinone, ci ha immerso in un viaggio immaginario incredibile. Ambientazione incantevole, alla base di Monte Rotonaria (1750 m slm), è possibile vedere anche l'antica farmacia delle erbe officinali. Vi consiglio assolutamente di visitare questo luogo e di rimanere informati sugli eventi culturali in programma nella spettacolare location in questione.
Nel giro non potevano mancare le tappe ristoratrici, in particolare a Collepardo (consiglio il Camping Monti Ernici) e Vico nel Lazio.
Giro veramente molto facile e rilassante fino a Collepardo, poi da lì, il sentiero per la Certosa di Trisulti diventa molto impegnativo e comunque spettacolare. Al ritorno, inserendo qualche km in più di strada asfaltata (cmq piacevoli per la vista da altre angolazioni), diventa più agevolante e meno impegnativo.
CARLO BARRINI GUIDA NAZIONALE DI MTB
certificata da Accademia Italiana di MTB
Contatti: Carlo Barrini.
Tel. e WhatsApp 3282874830
Email carlobarrini@gmail.com
Villa Simbruina (Altipiani di Arcinazzo)
Caratteristiche:
Difficoltà: media
Lunghezza: 28 km
Dislivello: + 730 m , - 730 m
Difficoltà salita: 60 %
Difficoltà discesa: 30 %
Tecnica di guida: 30 %
Punto di partenza: Guarcino (FR)
Punto di arrivo: Guarcino (FR)
Durata del tour: 1 giornata
Attrezzatura: MTB o E-MTB / casco, guanti, abbigliamento adeguato.
Attrazioni lungo il percorso:
- Certosa di Trisulti
- Pozzo d’Antullo (Collepardo)
- Borgo medioevale di Vico nel lazio
- Camping Monti Ernici (Collepardo)
- Amaretti di Guarcino (Guarcino)














